Continua il nostro viaggio a contatto con il mare e la natura
Continua il nostro viaggio a contatto con il mare e la natura sul litorale del Sud della Puglia alla scoperta degli hotel e dei villaggi CDSHotels. (Leggi qui la prima parte)
Dopo essersi lasciati alle spalle l’oasi naturale delle Cesine si prosegue sulla litoranea verso Sud. Costeggiamo a sinistra lo splendido Mare Adriatico con il suo colore verde-blu, tra calette di sabbia e basse scogliere. Arriviamo così a Roca con i suoi scavi archeologici e l’incredibile grotta della Poesia.
Subito dopo Roca sorge Torre dell’orso, una delle più rinomate e amate località balneari del Salento. Famosa per la sua sabbia bianchissima e per le acque limpide. Le Due Sorelle, due faraglioni che si stagliano davanti al lungomare di Torre dell’Orso sono uno dei simboli del Salento e della sua estate calda e piena di divertimento che ha in questi luoghi uno degli esempi migliori e più conosciuti.
Usciti da Torre dell’Orso ci si dirige in un’altra delle località balneari più famose del Salento. Otranto, iscritto tra i Borghi più d’Italia, è il punto più a Oriente d’Italia. Infatti da qui, nelle giornate di cielo terso e limpido si possono ammirare i monti dell’Albania. Otranto, con la sua cinta muraria a picco sul mare e il suo splendido castello Aragonese, con la sua Cattedrale romanica che racchiude un mosaico paragonato a una vera enciclopedia della cultura e delle immagini del Medioevo, con le sue antichissime grotte abitate un tempo dai monaci basiliani, rappresenta uno dei luoghi storici e culturali più ricchi del Salento. Otranto, con le sue spiagge di sabbia bianca, con la sua cava di bauxite che richiama quasi un paesaggio marziano, con i suoi panorami mozzafiato è senza dubbio un luogo di villeggiatura tra i più belli ed esclusivi d’Italia.
La SPA più grande del Salento in un comodo Hotel 4 stelle
Ed è proprio nell’incantevole Otranto che sorge il Basiliani. Lo SPA hotel 4 stelle deve il suo nome proprio ad un pezzo della storia di Otranto. Infatti, nel suo giardino sorgono le nicchie dei monaci basiliani risalenti a più di mille anni fa. Il Basiliani ospita il Melograno, la più grande SPA del Salento che regala ai suoi Ospiti momenti indimenticabili di relax e benessere.
Ma il viaggio a contatto con il mare e la natura alla scoperta della Puglia e delle sue meraviglie continua.
(Leggi qui la terza parte del viaggio)