Per chi arriva a Palermo in aereo, la prima cosa che si riesce ad avvistare è una distesa sconfinata di azzurro delimitata da chilometri di costa frastagliata ricca di insenature, calette e grotte naturali. È il mare di Terrasini, piccolo comune del palermitano che si affaccia sul golfo di Castellammare. Terrasini, un tempo terra sinus, letteralmente vuol dire “terra del golfo” e sorge ad appena 30 metri sul livello del mare.Ma un’attrattiva importante per il paese è il castello settecentesco dei principi La Grua Talamanca sede del Museo Regionale. Sulla suggestiva scogliera di Calarossa, in primavera e in autunno non è raro ammirare gabbiani reali, falchi e cappellacce che con altre specie animali rappresentano il patrimonio faunistico di Terrasini, che da qualche anno ospita anche la riserva naturale Orientata Capo Rama.